Leggi il nostro rapporto di gestione
CRESCITA DEI MEDICI AFFILIATI
Il numero totale di assicurati è in aumento con un totale di 1’119 assicurati (1’043 attivi e 76 beneficiari di rendite) al 31 dicembre 2021.
Tutti i beneficiari di rendite sono riassicurati presso Zurich Assicurazioni per il rischio di invalidità e decesso e presso Retraites Populaires per le rendite di vecchiaia.

EVOLUZIONE DEL PATRIMONIO TOTALE IN CHF (MILIONI)
Il patrimonio disponibile per gli investimenti ammonta a 770 milioni di CHF. Tenendo conto degli altri attivi provenienti da contratti assicurativi e dal conto di regolarizzazione, il patrimonio totale ammonta a 820 milioni di CHF.

EVOLUZIONE DEL GRADO DI COPERTURA (%) AI SENSI DELL’ART. 44 OPP2
AI SENSI DELL’ARTICOLO 44 DELL’OPP2 (Ordinanza sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l’invalidità): il grado di copertura corrisponde alla riserva detenuta dalla Fondazione in relazione al tasso tecnico fissato dal Consiglio di fondazione in accordo con il perito in materia di previdenza professionale.
La riserva di fluttuazione del valore ammonta a quasi 30 milioni di CHF al 31.12.2022 (120 milioni al 31.12.2021). Ciò rappresenta un grado di copertura vicino al 104% con un valore target del 15% (cioè 105 milioni).

Data la riassicurazione globale dei rischi (decesso e invalidità) e il trasferimento del rischio di longevità, il valore target del nostro grado di copertura può essere inferiore a quello del mercato. In effetti, non abbiamo bisogno di costituire riserve supplementari per i rischi biometrici.
La riserva di fluttuazione di valore così costituita ha consentito di assorbire gli shock borsistici relativamente frequenti degli ultimi anni (2011, 2015 e 2018). Nonostante queste significative fluttuazioni dei rendimenti, il nostro grado di copertura è sempre stato superiore al 100%.
RENDIMENTO DEL PORTAFOGLIO

IINTERESSI ACCREDITATI (IN %)
Per gli immobili, la Svizzera rappresenta il 4% e l’estero il 10% solo nei fondi immobiliari.
Il tasso di interesse finale per l’anno 2022 è stato fissato all’1,0% (4,0% nel 2021).

Ad eccezione degli anni segnati da uno shock borsistico (2011, 2015 e 2018), Aromed ha sempre accreditato sull’avere di previdenza dei suoi affiliati un interesse superiore al tasso minimo legale e questo sul totale del loro patrimonio.
La politica di ripartizione degli interessi della Fondazione ha permesso agli affiliati di percepire in particolare il 3% di interesse nel 2012 e 2014, il 3,25% nel 2017 e il 5,25% di interessi remunerati sull’intero patrimonio nel 2019.
ALLOCAZIONE STRATEGICA 2022
Gli investimenti infrastrutturali aumenteranno ogni anno dell’1% per raggiungere infine il 5% del portafoglio. Per gli immobili, la Svizzera rappresenta il 4% e all’estero il 10% solo nei fondi immobiliari.

La nostra allocazione strategica mira a ridistribuire nel tempo un rendimento interessante ai nostri assicurati.
La nostra strategia si basa quindi su una diversificazione equilibrata degli investimenti. Per le obbligazioni estere, investiamo in obbligazioni societarie e governative, ma anche in obbligazioni “Emerging Markets” et “High Yield”.
Per le azioni, investiamo in azioni globali, “small&mid cap” e azioni emergenti.
Per quanto riguarda gli immobili, la Svizzera rappresenta il 6% e l’estero il 13%, esclusivamente attraverso i fondi immobiliari.
Va notato che investiamo quasi esclusivamente tramite fondi passivi, il che ci consente di limitare i costi.